"Cucinare è il mio modo di comunicare, il mio strumento di creatività, è tutto il mio essere ricco di spontaneità..." Alessandro Borghese

domenica 29 dicembre 2013

La Pasta che Macchia

Ecco...non indossate camicie bianche o abiti chiari in genere. La Pasta che Macchia quando macchia...macchia !!

Io non ho mai apprezzato la pasta semplice semplice al pomodoro, vuoi che sono per sapori più decisi, vuoi che la nonna la condiva con poco sugo e quindi mi risultava troppo asciutta (come se fosse ripassata con il Phon per capelli).
 
Ho iniziato così a scoprire i sughi più elaborati (e si vede) iniziando con il ragù, passando per la carbonara e finendo con l'amatriciana.
 
Aglio o Cipolla, con il Pomodoro o in bianco, Grana Padano o Pecorino Romano, Pancetta Dolce o Guanciale.......
 
Navigando in internet trovate di tutto, addirittura canali tematici postati su Youtube.
 
L'Amatriciana ? Io la faccio così:
  • 250 gr di Guanciale
  • 1 noce di Burro
  • 1 scatola di Pelati
  • Pepe q.b.
 
Tagliamo il guanciale a strisciline sottili e mettiamole a soffriggere in una padella con il burro.
 
Quando saranno dorate (non abbrustolite), aggiungiamo i pelati precedentemente schiacciate con uan forchetta e lasciamo sobollire per 10/15 minuti.
 
A cottura quasi ultimata spolevriamo con il pepe.
 
Pasta ? Io adoro i classici bucatini....la tipa Pasta che Macchia !!
 
P.S.: Non scordatevi il pecorino.....
 
P.S. 2: Adesso la pasta al pomodoro....me la faccio io, come dico io, e me la mangio !



 

Nessun commento:

Posta un commento